Il Gran Premio all’ippodromo di Merano è un evento attesissimo in città e noi non potevamo mancare! 🏆🏇🏻
Questa era la tribuna riservata per i dipendenti MEMC e le loro famiglie, da dove abbiamo potuto goderci una splendida giornata.
Al PalaCongressi Center di Rimini dal 16 al 18 settembre si è tenuto l’, il maggiore evento continentale in tema di Manutenzione. EuroMaintenance2024
Tra interessanti presentazioni, workshop e dimostrazioni di altri leader dell’industria, anche il nostro Technical Services Senior Manager Renzo Odorizzi e il professor Luca Gualtieri della Libera Università di Bolzano hanno tenuto una sessione riguardante l’utilizzo della realtà aumentata per il training degli operatori.
Complimenti al dott. Davide Galli per la brillante esposizione alla 2024 di Padova. EuCoMeS
La presentazione, riguardante il progetto portato avanti in collaborazione tra MEMC e Libera Università di Bolzano “Development of a Mechatronic System for Semiconductor Resistivity Measurements”, era inserita all’interno del fitto programma delle conferenze sul tema . robotica
Robotica Innovazione Meccatronica
C’erano anche le nostre, tra le oltre 600 papere sponsor, che lo scorso sabato pomeriggio hanno invaso il Passirio per la 6° edizione della Gara delle Papere dell’Alto Adige. 🦆
Come corrono i nostri colleghi! 🏃🏻♂️🏃🏻♀️
Anche quest’anno abbiamo partecipato insieme a circa 2000 dipendenti di aziende altoatesine, sul percorso di 5.4 km della Fit for business – Südtiroler Firmenlauf di Egna.
hashtag Firmenlauf hashtag TeamSpirit hashtag Running
Oggi abbiamo accolto con piacere gli studenti dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca nel nostro stabilimento.
Un’opportunità fantastica per condividere la nostra passione per l’innovazione e mostrare le tecnologie che ci rendono unici.
Grazie a tutti per l’entusiasmo e la curiosità!
Innovazione Futuro UniversitàBicocca Talenti VisitaAziendale
Siamo stati lieti di accogliere gli studenti del corso PhD in Ingegneria e Automazione della Libera Università di Bolzano presso la nostra sede meranese.
Durante la loro visita, hanno avuto l’opportunità di partecipare a una dettagliata presentazione del nostro sistema di gestione della manutenzione predittiva, seguita da una visita guidata alla linea produttiva.
È stato un momento prezioso per condividere conoscenze e esperienze, e siamo entusiasti di continuare a collaborare con il mondo accademico.
Siamo sempre orgogliosi di aprire le porte del nostro stabilimento di Merano a #studenti curiosi!
A farci #visita questa volta sono stati gli alunni delle classi quarte dell’Istituto Tecnico Tecnologico Galileo Galilei di Bolzano, che hanno partecipato con interesse al tour guidato della nostra linea produttiva.
A partire dallo scorso Aprile, abbiamo avviato una collaborazione con un’azienda nel nord Italia per implementare una soluzione innovativa nel nostro stabilimento. Grazie a questa partnership, abbiamo installato appositi cestini che consentono il recupero e il trattamento dei mozziconi di sigaretta.
Attraverso un processo brevettato, i mozziconi vengono trasformati in un polimero plastico conosciuto come acetato di cellulosa. Questo materiale è noto per la sua versatilità ed è comunemente utilizzato per la produzione di montature per occhiali e nel campo della stampa 3D.
Siamo orgogliosi di adottare soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale e contribuire alla creazione di un futuro più sostenibile.
Sostenibilità Innovazione ResponsabilitàAmbientale
Questo Martedì grasso lo festeggiamo con dolcezza e sostenendo una buona causa!
Ringraziamo Mein Beck per i deliziosi krapfen, il cui costo viene in parte devoluto all’associazione DEBRA Südtirol – Alto Adige che sostiene i bambini farfalla nella nostra regione.