La #App per smartphone “Kipu” permette di acquisire in modo agevole ma guidato cadenzato e certo, informazioni anche qualitative tipicamente nelle ispezioni di #impianti, #edifici e #strutture.
Un altro passo importante per la #digitalizzazione delle informazioni ai fini della #predizione di anomalie. Un altro risultato di #Team che ha trovato apprezzamento anche sulla rivista Manutenzione & Asset Management che è l’organo ufficiale di A.I.MAN. Associazione Italiana Manutenzione.
pag. 32 e 33: https://www.manutenzione-online.com/digital/2023/ma-marzo2023/
Siamo molto felici di annunciare che la collaborazione tra #MEMC e gli istituti scolastici del territorio sta continuando con grande successo.
Nel mese di marzo abbiamo avuto il piacere di accogliere gli #studenti di una classe dell’Istituto WFO Kafka di Merano all’interno del nostro stabilimento.
Durante la visita, i ragazzi hanno partecipato ad interessanti presentazioni informative in aula e ad un emozionante tour degli impianti produttivi. Siamo orgogliosi di aver potuto offrire loro questa esperienza, completamente in lingua tedesca, che speriamo possa essere utile per il loro futuro accademico e professionale.
Ringraziamo l’#IstitutoWFOKafka per averci scelto come partner educativo e speriamo di poter continuare questa collaborazione in futuro.
#educazione #istruzione #collaborazione #formazione #istitutiscolastici #futuroprofessionale
In occasione della #GiornataInternazionaledellaDonna la Direzione dello stabilimento di Merano ha deciso di fare una donazione al #CentroAntiviolenza – Casa delle Donne di Merano.
Inoltre tutte le nostre colleghe sono state invece omaggiate di un dolce pensiero.
Una parte della somma spesa per l’acquisto di ogni prodotto, viene devoluto in favore di Fondazione Francesca Rava – NPH Italia ETS e contribuisce a supportare #ChicasPoderosas, un progetto di #empowermentfemminile dedicato alle giovani adolescenti che vivono nei Paesi più poveri dell’America Latina.
Ancora una volta, auguriamo a tutte le donne della nostra azienda una felice Giornata Internazionale della Donna.
Il 24 febbraio 42 #studenti della facoltà di Fisica dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna sono venuti a farci visita nel nostro stabilimento di Merano.
Accompagnati dai loro docenti e dal nostro Team, studenti del PhD, della magistrale internazionale (Material Physics and Nanoscience) e della triennale in Fisica hanno potuto conoscere la nostra realtà e i nostri processi.
Alcuni dei nostri laureati in #fisica, compreso il Presidente dr. Mauro Pedrotti, hanno fornito una testimonianza della loro esperienza in azienda.
Durante la giornata gli studenti hanno visitato tutte le aree produttive dello stabilimento.
Il 02 agosto una rappresentanza della Giunta comunale di Merano – composta dal sindaco Dario Dal Medico, dalla vicesindaca Katharina Zeller, dall’assessora Emanuela Albieri e dall’assessore Stefan Frötscher – ha visitato lo stabilimento MEMC Electronic Materials S.p.A di Sinigo.
‘’Conoscere le eccellenze produttive locali è fondamentale per rafforzare il legame tra impresa e territorio”, ha sottolineato il sindaco Dal Medico, che si è mostrato positivamente impressionato dai comportamenti virtuosi attuati da MEMC nei diversi ambiti del business.
Ogni anno, nelle nostre case, sono sprecate tonnellate di farmaci ancora validi.
I processi necessari per smaltirli (sono rifiuti speciali), provocano danni per tutta la comunità, sia in termini ambientali, sia economici. Si tratta, invece, di una risorsa che può rappresentare un bene prezioso per chi non accede alle cure per ragioni economiche.
Per questo, il gruppo CIA promuove il progetto Recupero Farmaci Validi:
i farmaci donati saranno poi consegnati ad una persona di nostra fiducia che lavora in ambito socio assistenziale, che li porterà a Cuba.
Sabato 17 settembre u.s. presso lo stabilimento MEMC di Merano si è tenuto l’evento denominato OPEN DAY 2022.
E’ stata una occasione per far conoscere ai familiari e agli amici dei nostri dipendenti, alle Autorità locali, agli organi di informazione ma più in generale a tutti i cittadini di Merano e dintorni CHI SIAMO e COSA FACCIAMO.
Il 16 settembre u.s. abbiamo avuto il piacere di ospitare una folta delegazione dei Maestri del Lavoro della Provincia di Bolzano, guidata dal Console Pierluigi Sibilla (nella foto con il presidente MEMC Mauro Pedrotti).
Il 01 ottobre p.v. si è tenuta la 5° edizione della Gara delle Papere dell’Alto Adige.
Anche quest’anno MEMC ha partecipato con le sue due bellissime papere
Il 9 settembre si è svolta ad Egna (BZ) la 21° edizione della Corsa per aziende dell’Alto Adige.
MEMC-GW ha partecipato con 13 atleti!