MISE – Progetto N. F/040020/00/X31 – CUP: B13D17001130008
“Il silicio per nuove applicazioni di microelettronica in Italia: continuità ed innovazione – Silicon 2020 è realizzato grazie al co-finanziamento del POR FESR Piemonte Alto Adige 2014-2020.”
ASSE
I ” RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE ”
AZIONE
I.1b.1.1. ” Sostegno alla valorizzazione economica dell’innovazione attraverso la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative nei processi, nei prodotti e delle formule organizzative, nonchè attraverso il finanziamento dell’industrializzazione dei risultati della ricerca”
REGIME DI AIUTI DI STATO – SA100284
IL MODELLO DI SOSTENIBILITA’ DI MEMC PER CREARE VALORE PRESSO GLI STAKEHOLDERS
Regolamento per i fondi interprofessionali per la formazione continua per la concessione di aiuti di stato esentati ai sensi del regolamento CE n. 651/2014 e in regime de minimis ai sensi del regolamento CE n. 1407/2013
PROGETTO “Studio di caratterizzazione silicio ad altissima resistività ” – Atto 34/2022
Sviluppo sperimentale – CUP n.:B37H22002030001
PROGETTO “Studio dei difetti SIP nei cristalli 300mm fortementi drogati fosforo rosso” – Atto 76/2022
Sviluppo sperimentale – CUP n.:B37H22002710001
PROTOTIPO 300MM Cz P – FASE 1 PROGETTAZIONE – Atto 175/2022
SVILUPPO SPERIMENTALE – CUP n.: B37H22005420001
Leading Edge 300mm and 200mm Silicon Wafers Manufacturing in Italy to Strengthen the Europe’s Microelectronic Ecosystem
The TèNeT project is funded by the European Union under the Next Generation EU initiative (CUP B19H23000010004) and the IPCEI ME/CT program (Important Project of Common European Interest on Microelectronics and Communication Technologies).